La città e il Parco fluviale Gesso e Stura hanno realizzato un’area camper, situata appunto all’interno del Parco, all’estremità del parcheggio degli impianti sportivi comunali, di fronte alla Casa del Fiume.

Situata in una posizione strategica, perché immersa nel Parco fluviale e al contempo molto vicina al centro cittadino, è collegata all’altipiano con l’ascensore panoramico, che permette di raggiungere piazza Galimberti in soli 5 minuti. Contemporaneamente è a due passi dai percorsi ciclo-naturalistici del Parco e proprio di fronte al suo centro di educazione ambientale, La Casa del Fiume, che ospita in tutti i periodi dell’anno iniziative, manifestazioni e laboratori per bambini e adulti, e all’Infopoint che offre preziosi servizi ai visitatori come ParkoBike, il noleggio di MTB, o il lavabici.
Inoltre, in prossimità dell’area sono presenti gli impianti sportivi cittadini, vale a dire la piscina comunale, il circuito protetto di ciclismo, il pattinaggio a rotelle e i campi da calcio.
L’area, gestita dalla SCT Group, è videosorvegliata, posizionata fuori dal centro abitato, comunque raggiungibile molto facilmente e velocemente, e soprattutto, essendo proprio a ridosso del cuore della città, gode di una splendida vista su di essa.
È dotata di un parcometro con inserimento della targa per la regolazione degli accessi ed è fruibile soltanto a pagamento. La tariffa applicata per la sosta è di 8 euro per le 24 ore, con possibilità di permanenza massima di 72 ore continuative.
L’area può ospitare 8 veicoli, dispone di 550 mq di area verde interna ed è dotata di un impianto di presa per l’acqua potabile, uno per la fornitura di elettricità, scarico per le acque nere e acque grigie, sbarra di ingresso e uscita, panche e tavoli nell’area verde.
I lavori, che sono stati realizzati dalla ditta Cauda Strade di Montà d’Alba, a seguito di un bando di gara, sono stati finanziati nell’ambito del Piano Territoriale Integrato “Cuneo e le sue valli: il polo agroalimentare e agroindustriale di qualità”, intervento “Valorizzazione di una rete ecologica territoriale comune – sviluppo del Centro di Educazione Ambientale Transfrontaliero denominato Casa del Fiume”.
L’area camper è sita in Piazzale Walther Cavallera, coordinate GPS: 44°23’07.8″N 7°33’06.9″E
Nel 2021 l’area camper è stata insignita della “Bandiera Gialla A.C.T.Italia” dalla Federazione Nazionale A.C.T. Italia (Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia).