Gli alberi svolgono un ruolo importante nel favorire la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico.
L’iniziativa “Adotta un albero del Parco fluviale Gesso e Stura” invita i cittadini, le associazioni, le aziende e gli enti no profit a partecipare attivamente alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio arboreo del Parco attraverso l’adozione di un albero, al costo di 250,00 € per i primi cinque anni.


I donatori potranno scegliere tra una serie di alberi, quali aceri, ciliegi, olmi, meli, nespoli, noci, salici e gelsi, che si trovano all’interno del giardino della Casa del Fiume, all’orto didattico del Parco della Gioventù e nello spazio multisensoriale f’Orma.
Al donatore verrà rilasciato un attestato di adozione e, qualora lo desideri, potrà concordare un sopralluogo con il personale del Parco per individuare l’albero da adottare. A tale albero verrà apposta una targhetta anonima e l’albo dei donatori sarà esposto presso la Casa del Fiume.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il catalogo degli alberi disponibili per l’adozione, le linee guida, oppure rivolgersi alla Casa del Fiume – tel. 0171.444.501, email: parcofluviale@comune.cuneo.it.