-
Eletti la nuova Presidente e il vicepresidente del Parco fluviale
sono Roberta Robbione, sindaca di Borgo San Dalmazzo e Giacomo Doglio, sindaco di Rittana. Roberta Robbione è la nuova Presidente del Parco fluviale Gesso e Stura. A nominarla, con decisione unanime, l’Assemblea dei sindaci del Parco, che si è tenuta martedì 16 gennaio, alla Casa del Fiume. La neo-presidente commenta così la sua elezione: “Il…
-
L’Inverno al Parco 2024 inaugura un nuovo anno di eventi e iniziative sull’educazione ambientale
L’Inverno al Parco 2024 inaugura un nuovo anno di eventi e iniziative per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura. Da gennaio a marzo saranno dieci gli appuntamenti organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura pensati per coinvolgere diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche, laboratori interattivi e proiezioni cinematografiche. Si comincia con…
-
Affidata alla Società Asd Cuneo 1198 Triteam la manutenzione del circuito di ciclismo protetto del parco fluviale
Sarà affidata alla Associazione Sportiva Dilettantistica Cuneo 1198 Triteam la manutenzione dell’impianto del circuito di ciclismo protetto del Comune di Cuneo, inserito nel contesto del Parco fluviale Gesso e Stura. Verrà infatti sottoscritta venerdì 22 dicembre una Convenzione per la concessione gratuita dell’impianto a fronte dello svolgimento della manutenzione ordinaria dell’area. La struttura comprende al…
-
Al Parco fluviale Gesso e Stura arriva il riconoscimento “ALCOTRA Giovani” per il progetto SENS’ACTION
Il 23 novembre è giunta la comunicazione ufficiale con cui il progetto “Sens’Action. Naturalmente, percorsi sensoriali e cooperazione” è stato insignito del riconoscimento “ALCOTRA Giovani” del Programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027. Realizzato con il contributo del FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – nell’ambito del programma Interreg ALCOTRA 2021-2027, ideato con l’Ente di…
-
I Partner del Progetto Lungo le Vie dell’ACQUA in visita a Cuneo
Nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 novembre amministratori, funzionari e membri dei gruppi di lavoro locale dei comuni di Mantova e Rovereto, sono stati ospiti della città di Cuneo in occasione della visita studio che si è svolta nell’ambito del progetto “Lungo le vie dell’ACQUA: Ambiente, Cultura, QUAlità di vita per Educare alla…
-
Il Parco fluviale Gesso e Stura si aggiudica un nuovo finanziamento per il recupero funzionale e il miglioramento degli habitat perifluviali e delle fasce tampone sul fiume Stura di Demonte
E’ con grande soddisfazione che il Presidente del Parco fluviale Alessandro Dacomo e il Direttore Massimiliano Galli hanno accolto la notizia dell’assegnazione di € 582.000 relativa al bando di selezione di progetti di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi per l’anno 2023, da parte della Regione Piemonte. Il progetto intitolato “Recupero funzionale e miglioramento habitat perifluviali…
-
Il Parco fluviale Gesso e Stura festeggia il Natale con Joki e i folletti dispettosi
Natale al Parco 2023 ripropone anche quest’anno un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese sabato 16 dicembre, propone un appuntamento anche sul territorio di Cervasca venerdì 22 dicembre. La festa più attesa dell’anno vedrà protagonisti un cantastorie molto speciale e il suo aiutante Joki, il folletto di Babbo Natale affezionato al Parco fluviale,…
-
⚠ RIAPERTO IL TRATTO DI CICLABILE SOTTO IL PONTE DI BORGO GESSO⚠
Il tratto di pista ciclabile sotto il ponte di Borgo San Giuseppe, che era stato temporaneamente chiuso a causa di lavori di manutenzione straordinaria effettuati dalla Provincia di Cuneo sul ponte stradale, è stato nuovamente aperto ed è fruibile in completa sicurezza.
-
LE VALIGIE DEL CAMBIAMENTO e ECONOMIA CIRCOLARE: CONOSCI, COMUNICA E CAMBIA!
Due occasioni di formazione gratuita che il Parco fluviale Gesso e Stura mette a disposizione delle scuole della provincia Le Valigie del Cambiamento, è il progetto didattico gratuito per la scuola primaria, che il Parco fluviale propone per l’anno scolastico 2023 -24, nato con l’obiettivo di educare alla cittadinanza globale e al pensiero ecologico, rappresenta…
-
⚠ATTENZIONE⚠
A causa delle intense precipitazioni delle ultime ore, il guado sul torrente Gesso di collegamento con la località Mellana è stato gravemente compromesso, pertanto è vietato l’accesso all’area. A tal proposito è stata emessa apposita ordinanza sindacale n. 840 del 20.10.2023 di divieto di accesso e chiusura.