-
5.000 piccole trote ripopolano il fiume Stura.
Il Parco fluviale Gesso e Stura ha accolto un evento emozionante per i bambini dell’Estate Ragazzi dell’Associazione Cuneo Canoa che hanno assistito, martedì 24 luglio all’immissione di 5000 avannotti di trota marmorata, organizzata dalla Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas sezione provinciale) e l’Associazione Pesca Ambiente di Fossano. Gilberto Turco, presidente…
-
Ripristinato il guado sul torrente Gesso verso la Mellana
Domenica scorsa, invece, un incontro a Mellana per discutere del progetto per il collegamento fisso Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino del guado sul torrente Gesso. Il passaggio collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra. È dunque…
-
L’ascensore inclinato sarà chiuso il 19 e il 24 luglio
Oltre alla chiusura al pubblico di mercoledì 24 luglio, l’ascensore inclinato sarà interessato da uno stop anche nella giornata di venerdì 19. In tale data verrà svolto un intervento di sostituzione funi e pulegge, propedeutico al collaudo del mercoledì successivo. L’intenzione è quella di garantire l’apertura serale dell’impianto a partire dalle ore 20 (fatto salvo…
-
Il Parco è di tutti, usiamolo con cura!
Con la bella stagione, le piste ciclonaturaliste e le aree protette del Parco accolgono numerosi visitatori e per la sicurezza di tutti e la salvaguardia del territorio è bene ricordare alcune regole importanti. In particolare, il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere dell’animale e risponde sia civilmente che penalmente per eventuali danni…
-
Estate al Parco 2024: un’estate di natura e benessere!
L’estate è alle porte e il Parco fluviale Gesso e Stura è pronto ad accogliere grandi e piccini con un programma ricco di eventi per vivere momenti unici a contatto con la natura. Tante le proposte tra avventure a piedi nudi, yoga, escursioni, laboratori e molto altro! Il percorso multisensoriale f’Orma ospita gli appuntamenti dedicati…
-
Sospensione servizio ascensore inclinato per attività di prova e verifica annuale.
Mercoledì 24 luglio 2024 l’ascensore inclinato che collega P.le W. Cavallera con il centro città non effettuerà il servizio per dare la possibilità ai tecnici incaricati di effettuare l’ispezione annuale ai sensi di quanto previsto dall’articolo 2 del Decreto Dirigenziale 0076655 del 07/12/2023 di ANSFISA. Il regolare funzionamento riprenderà a lavori terminati.
-
FESTA DEL PARCO: LA 18^ EDIZIONE È DEDICATA ALL’ACQUA
Venerdì 21 giugno a partire dalle ore 16.30 all’area relax sotto il Santuario degli Angeli, l’estate cuneese prende il via con la diciottesima edizione della Festa del Parco in riva al torrente Gesso. Il tema scelto quest’anno per il tradizionale pic nic di inizio estate è l’acqua: risorsa vitale, patrimonio locale e globale, cuore del…
-
Porosa: un’esperienza d’arte da vivere a piedi nudi.
Sabato 8 giugno la danza e la musica abiteranno la magica cornice del percorso multisensoriale f’Orma. Il coreografo Matteo Marchesi e la cantante Marialuisa Capurso guideranno con corpo e voce un’esperienza di risonanza con la natura e di riscoperta del proprio corpo dedicata a spettatori dai 3 ai 100 anni. Alle ore 17, in prima…
-
Nel Parco fluviale il regno delle orchidee
Una delibera di Giunta ha dato il via all’iter burocratico per ottenere dalla Regione la concessione demaniale per tutelare meglio l’habitat naturale Presso la località Tetto Dolce, nella zona dell’alveo del torrente Gesso, oltre il viadotto della Pace che dall’altipiano porta alla Strada Provinciale 21, crescono 9 specie di orchidee, alcune delle quali risultano rare,…
-
Al via GLOBALMENTE. Per la prima volta a Cuneo la “settimana civica”
Oltre 15 eventi in calendario a maggio per riflettere sui temi della cittadinanza globale, tra ambiente e nuove socialità È tempo di Festival “GLOBALMENTE”, prima edizione della Settimana Civica per Cuneo: dal 3 maggio un calendario fitto di incontri, workshop, dibattiti, laboratori, esperienze in natura, eventi artistici e occasioni di divertimento e riflessione collettiva cercheranno…