
Per informazioni:
tel: 0171.444501
mail: eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it
Infopoint del Parco fluviale – Cuneo, piazzale Walther Cavallera n.13
Da martedì a venerdì, 10:00-13:00, 14:30-16:30
Dal 19 aprile
da martedì a venerdì, 10:00-13:00, 14:30-18:30
sabato, domenica e festivi 9:00-13:00, 14:30-18:30
Modalità di iscrizione alle iniziative a pagamento:
Prenotazioni on line oppure presso l’Infopoint del Parco fluviale entro le ore 17 del giorno feriale precedente, salvo diversa indicazione.
Scarica il programma completo PRIMAVERA AL PARCO 2025 in pdf

APRILE
Sabato 5 aprile | ore 15.30-16.30
UN POMERIGGIO PLASTIC FREE
Cuneo, La Casa del Fiume, p.le W. Cavallera 19
L’Associazione Plastic Free propone un incontro per famiglie per dialogare insieme sull’inquinamento da plastica. Riflettiamo insieme sulle cause, le conseguenze e quali azioni possiamo fare tutti noi nel nostro quotidiano per vivere un mondo un po’ più plastic free.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Sabato 12 aprile | ore 15.30-17.00
VITA DA API | Un pomeriggio in apiario
Cuneo, La Casa del Fiume, p.le Cavallera 19
L’apiario didattico del Parco fluviale è pronto ad accogliere grandi e piccini. Con l’ausilio di una telecamera curioseremo all’interno di un’arnia, intrufolandoci delicatamente nel magico mondo delle api.
Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line. Evento adatto a tutti, gratuito 0-2 anni.
Mercoledì 16 aprile | Ore 17.00
GlobalMENTE | Cuneo per l’Educazione alla cittadinanza Globale
Cuneo, La Casa del Fiume, p.le W. Cavallera 19
Presentazione del Manifesto per l’Educazione alla Cittadinanza Globale della Città di Cuneo
Ore 18.00 Presentazione del volume ‘Fare l’Europa, fare la pace. Riflessioni e provocazioni per evitare il collasso del progetto europeo’ (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli), con Luca Jahier.
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata on line.
Lunedì 21 aprile
PASQUETTA AL PARCO FLUVIALE
Cuneo, ritrovo presso Infopoint Parco fluviale, p.le W. Cavallera 13
Ore 9.30 (partenze scaglionate ogni 15 minuti) Trekking di Pasquetta. Passeggiata animata di circa 6,5 km tra Gesso e Stura, in compagnia delle guide del Parco fluviale con mini tappe gioco per i più piccoli e ‘narrazioni fluviali’ adatte a tutti. Dalle ore 12.00 possibilità di consumare il picnic libero presso il Bosco di Camilla. Ore 13.30-17.00 ingressi liberi e gratuiti al percorso sensoriale “f’Orma. Il fiume a piede libero” e passeggiate in carrozza sui sentieri lungo il torrente Gesso.
In caso di pioggia l’evento verrà annullato.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria on line.
Domenica 27 aprile | ore 15.30-17.00
f’Orma | Il fiume a piede libero
Cuneo, spazio sensoriale f’Orma, piazzale W. Cavallera 13
Visita guidata al percorso sensoriale per un’esperienza a piedi nudi in natura.
Ingresso euro 5. Prenotazione obbligatoria on line. Evento adatto a tutti, gratuito 0-1 anni.