Categoria: News

  • E’ online il nuovo Bando di Servizio Civile Ambientale.

    Il Comune di Cuneo cerca 7 ragazzi tra i 18 e i 28 anni, Il 22 luglio 2024 è stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, di questi 2.354 operatori volontari saranno…

  • 5.000 piccole trote ripopolano il fiume Stura.

    Il Parco fluviale Gesso e Stura ha accolto un evento emozionante per i bambini dell’Estate Ragazzi dell’Associazione Cuneo Canoa che hanno assistito, martedì 24 luglio all’immissione di 5000 avannotti di trota marmorata, organizzata dalla Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas sezione provinciale) e l’Associazione Pesca Ambiente di Fossano. Gilberto Turco, presidente…

  • Ripristinato il guado sul torrente Gesso verso la Mellana

    Domenica scorsa, invece, un incontro a Mellana per discutere del progetto per il collegamento fisso Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ripristino del guado sul torrente Gesso. Il passaggio collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di Boves, in sponda idrografica destra. È dunque…

  • Estate al Parco 2024: un’estate di natura e benessere!

    L’estate è alle porte e il Parco fluviale Gesso e Stura è pronto ad accogliere grandi e piccini con un programma ricco di eventi per vivere momenti unici a contatto con la natura. Tante le proposte tra avventure a piedi nudi, yoga, escursioni, laboratori e molto altro! Il percorso multisensoriale f’Orma ospita gli appuntamenti dedicati…

  • FESTA DEL PARCO: LA 18^ EDIZIONE È DEDICATA ALL’ACQUA

    Venerdì 21 giugno a partire dalle ore 16.30 all’area relax sotto il Santuario degli Angeli, l’estate cuneese prende il via con la diciottesima edizione della Festa del Parco in riva al torrente Gesso. Il tema scelto quest’anno per il tradizionale pic nic di inizio estate è l’acqua: risorsa vitale, patrimonio locale e globale, cuore del…

  • Porosa: un’esperienza d’arte da vivere a piedi nudi.

    Sabato 8 giugno la danza e la musica abiteranno la magica cornice del percorso multisensoriale f’Orma.  Il coreografo Matteo Marchesi e la cantante Marialuisa Capurso guideranno con corpo e voce un’esperienza di risonanza con la natura e di riscoperta del proprio corpo dedicata a spettatori dai 3 ai 100 anni. Alle ore 17, in prima…

  • Nel Parco fluviale il regno delle orchidee

    Una delibera di Giunta ha dato il via all’iter burocratico per ottenere dalla Regione la concessione demaniale per tutelare meglio l’habitat naturale Presso la località Tetto Dolce, nella zona dell’alveo del torrente Gesso, oltre il viadotto della Pace che dall’altipiano porta alla Strada Provinciale 21, crescono 9 specie di orchidee, alcune delle quali risultano rare,…

  • Al via GLOBALMENTE. Per la prima volta a Cuneo la “settimana civica”

    Oltre 15 eventi in calendario a maggio per riflettere sui temi della cittadinanza globale, tra ambiente e nuove socialità È tempo di Festival “GLOBALMENTE”, prima edizione della Settimana Civica per Cuneo: dal 3 maggio un calendario fitto di incontri, workshop, dibattiti, laboratori, esperienze in natura, eventi artistici e occasioni di divertimento e riflessione collettiva cercheranno…

  • Nel cuore del Parco fluviale Gesso e Stura, una primavera di emozioni

    Dopo il successo del Trekking di Pasquetta e del Pic nic con Gorg nei primi giorni di aprile, al Parco fluviale Gesso e Stura prende il via il ricco calendario di appuntamenti Primavera al Parco 2024 che accompagnerà gli amanti della natura e della vita all’aria aperta fino a giugno. Il Parco propone 30 eventi…

  • Al Parco fluviale fiorisce la Primavera: arrivano il trekking di Pasquetta e il pic-nic a piedi nudi

    Per celebrare l’inizio della Primavera torna il tradizionale Trekking di Pasquetta, un appuntamento che il Parco fluviale Gesso e Stura propone a grandi e piccini per passare il Lunedì dell’Angelo immersi nel verde e in buona compagnia. Quest’anno il programma è ricco di sorprese e nuove collaborazioni. Il ritrovo è previsto alle 9.45 alla Casa…