Per godersi appieno la natura e il paesaggio del parco, sono stati individuati alcuni percorsi adatti per escursioni a piedi o in bicicletta. L’arredo prevede paline, bacheche e legii che guideranno il visitatore alla scoperta del territorio nei suoi tratti naturalistici e storico-culturali.
Percorso | Partenza | Arrivo | Km | Difficoltà | Caratteristiche | |
---|---|---|---|---|---|---|
Il Parco e la sua città | Cuneo – Casa del Fiume | Cuneo – Casa del Fiume | 9 | Facile | Centro storico – Viale Angeli – pista ciclabile torrente Gesso. | |
I fiumi attorno a Cuneo | Cuneo – Casa del Fiume | Cuneo – Casa del Fiume | 27 | Media | Pista ciclabile torrente Gesso, attraversamento di Borgo San Dalmazzo, pista ciclabile fiume Stura. | |
Torrente Gesso | Cuneo - Parco della Gioventù | Borgo San Dalmazzo | 9 | Facile | Orto didattico, percorso farfalle, area relax | |
Via Antica di Vignolo | Cuneo - Ponte Vassallo | Vignolo - Ponte del Sale | 8,4 | Media | Canali e antiche filande, centrali idroelettriche, area attrezzata | |
Confluenza | Cuneo - Parco della Gioventù | Cuneo - Ponte Vassallo | 5 | Facile | Greto, canali, cimitero monumentale | |
Sant'Anselmo | Cuneo | Sant’Albano Stura, Fossano | 25,6 | Media | Percorso naturalistico con bosco planiziale, risorgive |