
"Andar per erbe nel Parco fluviale": la guida presentata il 5 dicembre alla Casa del Fiume
La pubblicazione è nata da un’idea di Piero Dadone, giornalista del La Stampa, e di Franco Ariano, noto...

Presentazione della guida “Orchidee del Piemonte” venerdì alla Casa del Fiume
Per la prima volta le 84 specie e sottospecie di orchidee spontanee presenti in Piemonte diventano le...

Alla Casa del Fiume alla scoperta di un paesaggio “Disegnato dall’acqua”
È stata inaugurata sabato scorso, 4 novembre, e resterà visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 16 novembre...

Stagisti Parco fluviale. Progetto formativo di scuola-lavoro con gli istituti superiori cuneesi
Diciotto studenti sono stati coinvolti nelle attività quotidiane estive del Parco fluviale Gesso e Stura,...

Nuove adozioni per gli alberi del Parco fluviale Gesso e Stura
Sono ormai una decina gli alberi del Parco che sono stati adottati da cittadini, aziende e associazioni...

Alla Casa del Fiume un murales realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico di Cuneo
La Casa del Fiume si è arricchita, sulla sua parete posteriore, di un murales realizzato ad hoc, dai ragazzi...

Oltre un centinaio di ragazzi delle scuole cuneesi a “Puliamo il Parco”
Il Comune di Cuneo e il Parco fluviale Gesso e Stura hanno aderito anche quest’anno alla campagna nazionale...

Corso di formazione per insegnanti al Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura organizza anche quest’anno il corso di formazione ed aggiornamento “Il Parco...

Al Parco fluviale Gesso e Stura arriva un autunno tutto da vivere
Chiuse con successo le iniziative dell’Estate al Parco, esce in questi giorni il calendario “Autunno al...

“Geocaccia alla scoperta dei tesori del Parco”, una caccia al tesoro interattiva
Tutti sanno cos’è una caccia al tesoro, ma pochi immaginano che non si tratta esclusivamente di un gioco per...

In tantissimi al Parco per conoscere i pipistrelli, con la Bat Night
È giunta ormai alla sua dodicesima edizione, ma nonostante questo continua a fare il pienone di pubblico,...

Ripristinato il guado sul Torrente Gesso verso la Mellana
Si sono conclusi i lavori di ripristino del guado sul Torrente Gesso, che collega la zona del Santuario degli...

Prende il via CClimaTT, un progetto europeo di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
Si è aperto ufficialmente il 6 luglio, con la riunione di avvio del progetto, il progetto europeo “CClimaTT...

Tanti auguri di buon compleanno al Parco, con la sua festa di inizio estate
Questa 13^ edizione della Festa del Parco è stata un po’ più speciale delle altre, perché si è trasformata in...

Quali sono i tuoi luoghi del cuore del Parco?
Il Parco fluviale Gesso e Stura compie 10 anni.Ci piacerebbe sapere qual è il luogo che in questo tempo...

L’Estate al Parco fluviale Gesso e Stura quest’anno è ricca di novità!
L’estate 2017 del Parco fluviale si apre quest’anno con un po’ di anticipo, con un appuntamento molto...

Speciale GFE - Il Parco va in Fiera: stand, laboratori, escursioni in bici
PARCO POINT: 10 - 18 giugno, Cuneo, Piazza d’Armi
Il Parco fluviale Gesso e Stura sarà presente durante gli...

Servizio Civile: Ambiente e Cultura opportunità da vivere
È stato pubblicato lo scorso 24 maggio dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale...

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio il Cuneo Bike Festival
Si svolgerà a Cuneo, il Cuneo Bike Festival, dedicato alla mobilità ciclistica: un’occasione di riflessione...

Il Parco festeggia il suo compleanno con un’installazione in via Roma, di fronte al Municipio
Un’installazione temporanea tematica, che racconta a modo suo il Parco fluviale Gesso e Stura, in occasione...